AperiBIO - Casadesergio24 giugno 2016

Vista: La cornice

Tornare a Casadesergio un anno dopo la nostra prima degustazione a 5 sensi… un’idea bellissima che è stata accolta con affetto da Sergio Lot e la sua famiglia, ma soprattutto da un caldo inaspettato anche per Refrontolo, che finalmente ci abbraccia dopo quasi un mese di pioggia! Il cortile del B&B è vestito a festa per questo anniversario speciale, la notte di San Giovanni appena trascorsa ha nutrito la terra con i suoi rituali antichi. Ovunque si respira natura e autenticità: vecchi tavoli di legno e balle di fieno attendono gli ospiti, che arrivano pronti per assaporare un po’ di Bio nel Bio. Caprette ed oche nel recinto scalpitano per quest’aria frizzante che si colora di musica, di vino, di giochi e di qualche danza improvvisata che ci da’ l’energia giusta per continuare a suonare! Il sole non sembra tramontare mai, ma quando la notte arriva a rinfrescare un po’ gli animi un grande fuoco si accende di fronte ai bicchieri che si svuotano e si riempiono. Potrebbe sembrar una festa tra amici… ed è così! Tutti a rallegrarsi per l’estate che inizia, gustando di gioia della natura ogni primizia!

www.facebook.com/casadesergio

Olfatto: Il vino

La location perfetta non tradisce le aspettative di questo aperitivo tutto dedicato ai vini biologici prodotti nella nostra provincia, dalla collina alla pianura, da est a ovest. Quattordici etichette che insieme formano un parterre unico di esemplari, espressioni del territorio, ma anche di metodi ancestrali di vinificazione, o di forme più tradizionali di proposte di vini. Non mancano le sorprese e i sapori più inaspettati, ogni vino si distingue dall’altro e incontra il gusto di tanta gente alla ricerca di qualcosa di diverso. Quello che accontenta molti, quello che soddisfa pochi, ma nessuno passa inosservato, tutti meritano di essere assaggiati. E qualcuno si chiede… ma ce ne sono così tanti intorno a noi??

Aperitivo musicale:

  • Canzoni Bollicine:

Asolo Prosecco Superiore DOCG Extra Brut – Bele Casel

Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut – Ai Rorè

Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut – Colli del Soligo

“Evento Rosè” Spumante Extra Dry - Savian

  • Grandi Classici:

“Col Tamarìe” – Vigna San Lorenzo

Asolo Prosecco Colfòndo – Bele Casel

Pinot Grigio DOC Venezia – Savian

Lison Classico DOCG – Le Carline

  • Canzoni in cerca d’autore:

“Redentor” Raboso Spumante Sui Lieviti 2010 – Tessère

Prosecco Anfora – Casa Belfi

  • Colonne Sonore:

Merlot DOC Lison Pramaggiore – La Baratta

Refosco IGT Veneto 2013 – La Baratta

  • Canzoni d’amore:

“Dogale” Passito IGT Veneto – Le Carline

“Rebecca” Raboso Passito 2005 – Tessére

www.belecasel.com

www.collisoligo.com

www.savianvini.it

www.lecarline.com

www.albinoarmani.com

www.tessereonline.it

www.labaratta.it

Gusto: Il cibo

Oggi il Bio non solo si fa vino, ma anche prelibati manicaretti preparati con cura tra le mura di Casadesergio, insieme a qualche piccolo extra, tra pane, pizza e biscotti, offerti gentilmente da un paio di panifici che si sono prodigati nell’uso di farine di alta qualità, ovviamente biologiche. Per non parlare di golose insalate di pasta, frittatine di verdure e altri contorni sfiziosi, da condire a piacimento con un olio extra vergine di oliva squisito. A chiudere stracchino, mozzarelle e altri formaggi Bio, in compagnia di un Lardo di Refrontolo sparito in tempo record, senza neanche avere modo di sciogliersi delicatamente sui crostini di pane. Che sapori, che profumi… e al ricordo, che fame!!

Pane e Pizza: Panificio Regina Elisabetta – Godega S.U.

Farina: Pasteria Aries - Vidor

Frutta e verdura: Azienda Agricola “Il Poggio” – Colle Umberto

Lardo di Refrontolo: Macelleria D’Altoè Roberto - Refrontolo

Formaggi: Latteria Soligo

Olio Extra Vergine di Oliva: Azienda Agricola “Il Poggio delle Crode” - Refrontolo

Udito: la canzone

Strange World – Ke

Quando si parla di biologico si fa spesso confusione, non si capisce se è la moda o se davvero sia una scelta di vita, che comprende tante soddisfazioni, ma anche tanti sacrifici. Questa sera, di fronte ad un vigneto che porta avanti la stessa filosofia, credo non ci siano dubbi. Sicuramente ci saranno parole spese a caso, estremismi o esagerate propensioni… ma qui c’è l’entusiasmo senza bugie, c’è chi ci crede e fa’ di tutto per continuare a crederci. Trasparenza ed unione di intenti in una notte di festa.

 

Tatto: La citazione

La note de San Doan te l mosto se fa l gran - Proverbio

Sembra una notte da rituali, quella di San Giovanni, sancita dai tempi in cui la natura seguiva le regole che gli uomini avevano imbrigliato in una manciata di proverbi. Sarà un mistero, ma ancora oggi par che qualcosa funzioni, che qualche previsione si realizzi. E allora tiri un sospiro di sollievo, che il mondo non sta andando completamente alla rovescia, ma qualcosa in cui credere c’è ancora.